Il luogo del battesimo

Il Luogo dove Gesù è stato battezzato

Appena battezzato, Gesù uscì dall’acqua: ed ecco, si aprirono i cieli ed egli vide lo Spirito di Dio scendere come una colomba e venire su di lui. Ed ecco una voce dal cielo che disse: «Questi è il Figlio mio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto».  (Matteo 3:16-17)

Il Sito autentico

L’autenticità di questo sito è pura come le testimonianze dei vangeli, dei pellegrini e dei viaggiatori che hanno visitato questo amato sito. I siti archeologici scoperti e gli studi associati condotti di recente mostrano i resti di cinque chiese progettate e costruite in modo unico a partire dal V secolo come memoriali del battesimo di Gesù. Inoltre, la mappa a mosaico della Terra Santa in cui è raffigurato il sito. Infine, tutto questo è coronato dalle lettere ufficiali inviate alla Commissione reale da molti capi di chiese in tutto il mondo.

La scala di marmo

Quaranta anni dopo (570 d.C.) Antonino Martire di Piacenza disse: “Abbiamo celebrato l’Epifania accanto al , e in quella notte si verificano prodigi nel luogo in cui il Signore fu battezzato. C’è un tumulo circondato da ringhiere, e nel punto in cui l’acqua è tornata al suo letto, ‘gradini di marmo scendono nell’acqua’, il sacerdote scende nel fiume”.

I gradini di marmo scoperti e conservati di recente corrispondono da vicino a quanto descritto oltre 1400 anni fa. I gradini di marmo in realtà scendono verso est e le acque del arrivano alle parti più basse dei gradini di marmo da sud-ovest quando il fiume straripa

La chiesa di San Giovanni

Appena a est del fiume Giordano, circa 9 chilometri a nord del Mar Morto, gli esploratori moderni hanno scoperto le rovine e le fondamenta di un gran numero di pilastri in arenaria relativi a una chiesa bizantina costruita al tempo dell’imperatore Anastasio (491-518 d.C.). Questa chiesa era considerata la più notevole chiesa commemorativa di San Giovanni Battista sulla riva orientale del fiume Giordano. Teodosio (530 d.C.) scrisse: “5 miglia a nord del Mar Morto, nel luogo in cui il Signore fu battezzato, c’è un singolo pilastro e sul pilastro è stata fissata una croce di ferro, lì c’è anche la chiesa di San Giovanni Battista, che l’imperatore Anastasio costruì: questa chiesa è molto elevata, essendo costruita sopra grandi camere, a causa del fiume Giordano quando straripa”.