Il Sito del Battesimo di Gesù Cristo
*** Notizie Importanti ***

Riconoscendo l'importanza del Luogo del Battesimo per tutti i cristiani, in questo speciale Anno Santo del Giubileo del 2025, Sua Beatitudine il Cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme, ha deciso di estendere le Indulgenze dell'Anno Santo a tutti i pellegrini che visiteranno il Luogo del Battesimo e soddisferanno le condizioni dell'Indulgenza.
La Storia del Sito
Qui, circa 2000 anni fa, Giovanni battezzò Gesù. Nei primi secoli questo luogo fu venerato e ritenuto sacro dai primi cristiani e molti vennero qui per farsi battezzare. Furono costruite chiese, eremiti e monaci vennero a vivere qui e i pellegrini arrivavano da migliaia di chilometri di distanza per pregare e fare il bagno nelle sue acque.

Il Camino di San Giovanni Battista
I Camino di San Giovanni Battista permette al visitatore, in poco piu' di un ora, di attraversare il Sito del Battesimo come il Pellegrino eterno, visitando tutti i luoghi importanti.

Visitare il Sito
I Camino di San Giovanni Battista permette al visitatore, in poco piu' di un ora, di attraversare il Sito del Battesimo come il Pellegrino eterno, visitando tutti i luoghi importanti.

3 motivi per la quale DOVETE visitare il sito
Il Sito Autentico
Il luogo del battesimo di Al Maghtas in Giordania è stato riconosciuto dall'UNESCO e da tutte le chiese cristiane come il vero luogo in cui fu battezzato Gesù.
Il Camino Pellegrino
Nell'agosto 2024 è stato inaugurato il Camino di San Giovanni Battista. Ci vuole poco più di un'ora per percorrere le 7 stazioni e visitare la maggior parte del sito del Battesimo.
La Riserva Naturale
Il Sito del Battesimo preserva l'originaria natura selvaggia in cui visse Giovannie la zona ospita numerose specie di animali, uccelli e flora naturale.
